Condizioni generali di vendita
La casa (qui di seguito denominata “l’Alloggio”) è destinata all’affitto familiare e non è adatta ad un affitto di tipo aziendale.
#Pagamenti
La prenotazione diventa effettiva quando l’ospite paga l’acconto pari al 30% dell’importo dell’affitto del soggiorno prima della data concordata al momento del contatto.
Il saldo viene versato preferibilmente un mese prima dell’arrivo e al più tardi il giorno dell’arrivo.
Se l’inquilino posticipa la data del suo arrivo deve avvisare il proprietario in anticipo e inviargli il saldo dell’affitto per la data inizialmente prevista per l’inizio della locazione.
In caso di prenotazione tardiva (meno di 7 giorni prima dell’arrivo), il pagamento sarà effettuato al 100% al momento della prenotazione.
#Deposito cauzionale
Per tutelare perdite o danni che potrebbero essere causati alle installazioni, agli oggetti, ai mobili, oltre alla quota dell’affitto l’inquilino è tenuto a versare un deposito cauzionale di un importo variabile a seconda della casa in affitto (tramite un assegno separato, non incassato).
Questo deposito è dovuto, al più tardi, il giorno dell’arrivo.
Se nessun danno viene trovato dopo l’inventario delle attrezzature, il deposito viene restituito all’inquilino al più tardi 2 mesi dopo la data di partenza, dopo aver dedotto l’eventuale importo delle riparazioni dei danni e la sostituzione degli oggetti persi.
L’importo è determinato da un accordo amichevole tra il proprietario e l’inquilino.
In caso di controversia sarà fatta una stima da un professionista o da un organismo autorizzato, richiesta dall’inquilino prima della sua partenza o, in mancanza, dal proprietario al momento dell’inventario di partenza.
Questo deposito non può in nessun modo essere considerato come un contributo al pagamento dell’affitto.
#Arrivi
L’affitto settimanale inizia, salvo accordi diversi, dalle 16.30 alle 21.00.
L’inquilino deve contattare il proprietario per concordare l’ora esatta dell’incontro, tenendo conto degli imperativi dati dall’insularità e si impegna ad essere presente nel giorno e negli orari indicati sul contratto.
In caso di arrivo tardivo o ritardato, l’inquilino deve informare il proprietario.
A seconda delle le case, e gli imperativi (in particolare sanitari), l’inquilino potrà arrivare in modo autonomo all’alloggio, o essere accolto da una persona di fiducia.
In ogni caso, tutte le istruzioni saranno date all’inquilino almeno 8 giorni prima del suo arrivo.
#Partenze
#Pulizie e riordino
In ogni caso, l’inquilino si impegna a occuparsi dello svuotamento della spazzatura e del lavaggio delle stoviglie, a raccogliere la biancheria usata (se non ha usato la propria biancheria), riponendola preferibilmente in sacchetti che saranno forniti a questo scopo.
#L’inquilino non ha acquistato il forfait «pulizia»
#L’inquilino ha sottoscritto il forfait «pulizia»
#Indicazioni specifiche: Pulizia e ambiente
Sull’isola si pratica la raccolta differenziata dei rifiuti e ci impegniamo tutti a eseguirla quotidianamente nella maniera corretta. Nei “punti di smistamento” sono disponibili contenitori per: imballaggi, riviste, vetro.
All’interno delle proprietà sono disponibili dei contenitori:
Contenitori con coperchio blu: per i rifiuti domestici, da depositare nei loro sacchi della spazzatura. Si prega di notare che l’isola sta anche cercando di ridurre la raccolta. I resti di pesce vanno messi in un sacchetto di plastica a sua volta buttato nel sacco dell’immondizia.
Contenitori con coperchi gialli o verdi per imballaggi: vasetti di yogurt, imballaggi di cartone, lattine, ecc. La cenere dei barbecue può essere messa nel compost quando è disponibile, ma in nessun altro luogo del giardino.
#Uso degli spazi
L’inquilino godrà della locazione in modo pacifico e ne farà buon uso in conformità con lo scopo dei locali. Tutte le riparazioni rese necessarie da negligenza o uso improprio durante il periodo di affitto saranno a carico dell’inquilino, sia nei locali che nella proprietà nel suo insieme.
Il noleggio non può in nessun caso beneficiare a terzi, salvo accordo preliminare del proprietario. Il subaffitto è vietato all’inquilino designato, con qualsiasi pretesto, anche a titolo gratuito, sotto pena di risoluzione del contratto. L’intero importo dell’affitto si intenderà in questo caso incassato o dovuto al proprietario.
#Numero di ospiti
#Spese
#Inventario
#Biancheria
#Condizioni di cancellazione
Qualsiasi cancellazione fatta dall’inquilino deve essere notificata via e-mail al proprietario. Le spese di cancellazione applicate sono le seguenti:
- 100% se cancellato meno di 2 settimane prima della data di arrivo
- 50% se la cancellazione avviene tra 2 mesi e 2 settimane prima della data di arrivo
- 0% se cancellato più di 2 mesi prima della data di arrivo
Se il cliente non si presenta prima delle 21 del giorno di arrivo, il presente contratto diventa nullo e il proprietario può disporre del suo alloggio arredato. In caso di soggiorno ridotto, il prezzo corrispondente al costo dell’alloggio per tutta la durata del presente contratto rimane interamente acquisito dal proprietario.
Qualsiasi cancellazione fatta dal proprietario prima dell’inizio del soggiorno è notificata all’inquilino per e-mail, o sms. L’inquilino, senza pregiudizio del ricorso in riparazione del danno eventualmente subito, è immediatamente rimborsato delle somme pagate.